1st EAAP Companion Animals Workshop

La Federazione SISVet invita tutti i soci a partecipare all’evento EAAP intitolato “Companion animal science: where we are and where we go” che è in programma a Milano dal 14 al 16 maggio 2025, presso il Quark Hotel.
Globalizzazione e cambiamenti climatici: impatto sulle produzioni di origine animale e sulla sanità pubblica

WS2: globalizzazione e cambiamenti climatici, impatto sulle produzioni di origine animale e sulla sanità pubblica
Nuovi approcci nello studio del processo infiammatorio, workshop 10 aprile

WS1: Nuovi approcci nello studio del processo infiammatorio. Coordinatrice Prof.ssa Livia D’Angelo. Moderatori: Prof. Andrea Formigoni & Prof. Giulio Curone.
INF-ACT Conference 2025

INF-ACT CONFERENCE 2025: One Health Basic and Translational Actions Addressing Unmet Needs on Emerging Infectious Diseases – “a step ahead”
Workshop: Microscopia Avanzata e Scienze Omiche per l’Anatomia Molecolare

Workshop in Microscopia Avanzata e Scienze Omiche per l’Anatomia Molecolare, patrocinato dalla SISVET
Borse di studio in Sanità Pubblica e Sanità Animale

La Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche “Angelo Pecorelli” e la SISVET finanzieranno due borse di formazione in Sanità Pubblica e Sanità Animale.
Immunità dei piccoli ruminanti: tra emergenze e nuovi potenziali biomarkers

Premio Alba Veggetti», pubblicato il bando della terza edizione
Paolo De Girolamo è il nuovo presidente della SISVET

È Paolo De Girolamo il nuovo presidente della federazione SISVet.
SISVet presente al ‘G7 Salute’ a Bari

SISVet a Bari per il G7 Salute “Strategie e prospettive per l’antibiotico-resistenza”
«Premio Alba Veggetti», pubblicato il bando della terza edizione

Premio Alba Veggetti», pubblicato il bando della terza edizione